
Escursioni da Positano
Gite di un giorno da Positano
Escursione alla Costiera Amalfitana
Non perdetevi l’escursione alla Costiera Amalfitana e lasciatevi conquistare dalla bellezza e dal fascino di uno dei gioielli della costa campana! Andiamo?
Escursione alla Costiera Amalfitana da Positano: Alle 8:00, ci incontreremo in Viale Pasitea per iniziare questa escursione alla scoperta della Costiera Amalfitana, uno dei luoghi con maggior fascino di tutta la costa campana, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Una volta riuniti, saliremo a bordo del minibus e ci dirigeremo verso la prima tappa della giornata: Ravello. Il tragitto durerà circa trenta minuti.
Giunti a destinazione, passeggeremo tra le sue imponenti ville arroccate sulle scogliere fino ad arrivare a Villa Cimbrone, dove esploreremo i suoi spettacolari giardini, Successivamente, avrete circa due ore di tempo libero per rilassarvi e contemplare il panorama della sua gigantesca terrazza.
A continuazione, ci metteremo in viaggio verso Amalfi. Qui, esploreremo il dedalo di vicoli della località, imbattendoci in monumenti impressionanti come la cattedrale arabo-normanna di Sant’Andrea Apostolo. Che dite, merita o no una foto? Ne approfitteremo anche per rifocillarci con un pranzo leggero.
Dopo aver goduto dell’indubbio fascino della Costiera Amalfitana, riprenderemo la strada del ritorno, ma non prima di aver fatto una sosta sulla spiaggia di Fiordo di Furore… Il tocco finale perfetto per questa giornata meravigliosa!
L’arrivo a Positano è previsto per le 16:00.
Escursione a Pompei e al Vesuvio
Vieni con noi per un’escursione a Pompei e al Vesuvio e scopri i due protagonisti dell’immane tragedia avvenuta nell’agosto dell’anno 79. Imperdibile!
Escursione a Pompei e al Vesuvio da Positano: L’unico modo di comprendere cosa accadde in quel giorno di agosto dell’anno 79 è visitare il Vesuvio. Questo bellissimo vulcano, molto spesso dimenticato, è infatti la chiave per comprendere come si conservano i resti di una città sepolta da ceneri e lapilli durante circa duemila anni.
Con questa premessa, daremo inizio al nostro tour. Dopo esserci incontrati all’ora accordata, ci dirigeremo verso Pompei, dove vi mostreremo le case tipiche dell’epoca, i laboratori e le cucine della città romana. Resterete senza parole di fronte al livello di solidificazione di tutti gli elementi ad opera delle ceneri vulcaniche.
Successivamente, mentre ci dirigeremo verso il leggendario Vesuvio, seguiremo le orme di Ercole. Vi parleremo del mito del leggendario eroe e potrete trarre le vostre conclusioni… Non è, forse, soltanto una leggenda?
Durante la camminata verso la cima, potremo osservare le tracce dell’ultima eruzione e, giunti in cima, meravigliarci con le strabilianti viste panoramiche sul Golfo di Napoli. In questa “zona rossa” del vulcano vivono circa un milione di persone, ma vi basterà trascorrere solo qualche minuto sulla cima per sentire la pelle d’oca!
Verso le 16:30, vi riaccompagneremo nel punto di partenza.
Escursione a Capri
In quest’escursione a Capri da Positano navigheremo alla scoperta della Costiera Amalfitana e scopriremo luoghi da cartolina. Il nostro paese come non l’avete mai visto prima!
Escursione a Capri da Positano: Ci troveremo all’orario indicato al porto di Positano e, una volta riuniti, saliremo a bordo di un’imbarcazione che ci condurrà alla scoperta della Costiera Amalfitana fino a raggiungere l’isola di Capri. Siete pronti? E allora andiamo!
Durante la navigazione, attraverseremo Punta Campanella e contempleremo gli splendidi paesaggi del Golfo di Napoli fino ad arrivare a Capri. Prima di sbarcare, costeggeremo l’isola e ne osserveremo i principali punti di interesse, fra cui lo Scugnizzo, la Grotta del Corallo, la Grotta Bianca, Villa Malaparte e i famosi Faraglioni.
Dopo aver esplorare i dintorni dell’isola di Capri, sbarcheremo nel porto e vi lasceremo quattro ore di tempo libero per esplorarne le strade e scoprirne il fascino. Inoltre, vi consigliamo di fare tappa in Piazza Umberto I, visitare i Giardini di Augusto e lasciarvi sorprendere dalle incredibili viste panoramiche dal monte Solaro.
Infine, ci ritroveremo per intraprendere il tragitto di ritorno ma, prima di concludere la traversata, getteremo l’ancora nelle acque cristalline di Positano o Nerano per concederci un bel bagno rinfrescante. Uomo in mare!
Termineremo l’esperienza nel punto di incontro dopo dieci ore di escursione.
Escursione a Capri e Sorrento
Venite a rilassarvi a bordo di una comoda imbarcazione, navigando nelle acque di Sorrento e dell’isola di Capri. Le loro imponenti scogliere e ville lussuose vi lasceranno senza fiato!
Escursione a Capri e Sorrento da Positano: Alle 9:15 ci incontreremo al parcheggio Mandara, nella periferia di Positano, dove saliremo su un minibus e partiremo verso il porto di Sorrento, ad appena un’ora di distanza. Giunti al porto, saliremo sulla barca con cui navigheremo nei dintorni dell’isola di Capri.
Su questa comoda imbarcazione, con capienza per dodici passeggeri, vi sentirete come dei vip mentre vi rilasserete a bordo solcando le acque del Mar Tirreno. Nel tragitto costeggeremo le spiagge di Capri e contempleremo le sue grotte marine, i resti di antiche terme romane e, naturalmente, il borgo di Marina Grande. Vedremo anche il faro di Punta Carena, la Casa Malaparte e altri monumenti naturali, come l’Arco Naturale.
A bordo vi offriremo degli spuntini e, inoltre, faremo varie soste per nuotare in alto mare. Se vorrete, potrete utilizzare l’attrezzatura da snorkeling a vostra disposizione, per osservare le meraviglie sottomarine della zona. Una volta sbarcati a Capri, avrete quattro ore di tempo libero per esplorare l’isola. Potrete cogliere l’occasione per conoscere la famosa Grotta Azzurra, passeggiare ad Anacapri o visitare il bellissimo porto di Marina Piccola: ve ne innamorerete!
A continuazione, ci ritroveremo al molo per dirigerci verso Sorrento, la porta d’accesso alla Costiera Amalfitana. Godremo di una vista mozzafiato sulle sue ripide scogliere e vedremo dei lussuosi resort. Infine, scopriremo perché Sorrento è conosciuta come la città dei limoni degustando un delizioso limoncello.
Dal porto di Sorrento partiremo in minibus alla volta di Positano, dove concluderemo l’escursione al punto di partenza alle 19:15.
Escursione a Ercolano
In quest’escursione a Ercolano da Positano esploreremo le rovine di quest’antica città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Un viaggio nella storia!
Escursione a Ercolano da Positano: Ci troveremo alle 7:20 in Viale Pasitea e, una volta riuniti, ci lasceremo alle spalle Positano per dirigerci verso Ercolano. Dopo un’ora e mezza di viaggio, raggiungeremo quest’antica città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Una volta giunti a destinazione, parteciperemo a una visita guidata del sito archeologico. Sapevate che Ercolano è stata scoperta nel 1709? Per tutti questi anni, la città rimase sepolta sotto un torrente di lava solidificata, fattore determinante per l’incredibile stato di conservazione delle case e delle suppellettili che osserveremo durante il percorso.
La visita guidata di Ercolano ci condurrà alla scoperta di luoghi davvero affascinanti, come la Casa dell’Atrio Corinzio, la Casa di Nettuno e Anfitrite, la Casa dei Cervi e le terme del Foro. Inoltre, parleremo dello stile di vita degli abitanti dell’urbe prima dell’eruzione del Vesuvio.
Dopo aver esplorato Ercolano, vi lasceremo un’ora di tempo libero per pranzare in un ristorante della zona e, rifocillati, torneremo a Positano, dove, alle 13:20, daremo per terminata l’escursione.
Tour di Spaccanapoli + Cristo Velato
In questo tour di Spaccanapoli esploreremo una delle vie più ricche di storia di Napoli, viaggiando da Positano al capoluogo della Campania e visitando il famoso Cristo Velato. L’occasione perfetta per vivere a pieno la vera essenza partenopea!
Tour di Spaccanapoli + Cristo Velato da Positano: Alle 7:20, ci incontreremo in Viale Pasitea per lasciarci alle spalle Positano in direzione della magica Napoli, alla scoperta di una delle strade più dense di cultura e antiche del capoluogo campano.
Dopo un’ora e mezza, saremo giunti a destinazione, ansiosi di dare il via al nostro tour a piedi di Scappanapoli, una via lunga e stretta che attraversa tutto il centro storico della città partenopea.
Partiremo dalla celeberrima Piazza del Gesù Nuovo, contemplando l’inconfondibile facciata decorata a bugnato della chiesa di Gesù Nuovo, il complesso di Santa Chiara, la basilica di San Lorenzo e la cappella di San Severo. In particolare, quest’ultima è sede dell’iconica statua del Cristo Velato, ritenuta a pieni meriti una delle sculture più belle al mondo. Vedere per credere!
Proseguiremo passando poi per Piazzetta Nilo, il cui monumento al dio Nilo rende omaggio alla prosperità e alla ricchezza dell’omonimo fiume egizio. Inoltre, passeggeremo per Via San Gregorio Armeno, il paradiso dell’artigianato tipico locale, ideale per darsi agli acquisti.
Più tardi, visiteremo la Cattedrale di Napoli e, naturalmente, la Cappella Reale del Tesoro di San Gennaro, dopodiché avrete a disposizione un’ora di tempo libero per assaporare le prelibatezze della gastronomia del posto.
Infine, faremo ritorno a Positano intorno alle 17:20.
Tour privato di Positano
In questo tour privato di Positano conoscerete uno dei gioielli della Costiera Amalfitana e vi immergerete nei suoi colori e profumi accompagnati da una guida in esclusiva solo per voi. Un itinerario fatto su misura!
Tour privato di Positano: Ci incontreremo al molo di Positano all’ora indicata per andare alla scoperta di questo gioiello della Costiera Amalfitana. Per prima cosa, cammineremo nel porto, dove vedremo le barche raggiungere questo incantevole paese di case colorate adagiate sulle scogliere.
Successivamente, esploreremo il cuore di Positano passando per la chiesa di Santa Maria Assunta, costruita sul sito di un antico monastero benedettino. Osservando la sua cupola decorata con mosaici in ceramica, vedrete che brilla così tanto alla luce del sole, che può essere vista da qualsiasi parte della città. Sorprendente!
Entreremo quindi negli stretti vicoli di Positano, salendo le scale e le rampe che collegano le sue stradine e inebriandoci del profumo di fiori e agrumi.
Ovviamente, ci avvicineremo anche ai viali commerciali, dove troveremo affascinanti boutique e negozi di artigianato di pelletteria e ceramica. Qui, avrete tempo per esplorare questi stabilimenti prima di continuare con il tour.
In seguito, cammineremo attraverso le zone più vivaci di Positano, dove si trovano la maggior parte dei ristoranti e degli incantevoli caffè con vista sulla costa. Da qui, sarà possibile ammirare la Spiaggia Grande, la più grande del comune, bagnata dalle acque cristalline del mar Tirreno.
Concluderemo il nostro tour privato di Positano in quest’ultimo punto, due ore dopo l’inizio dell’attività.
Quale modo migliore per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche di un hotel con jacuzzi in camera a Positano. Goditi rilassanti momenti di riposo, per iniziare con forza le escursioni del giorno successivo.