
Escursioni da Genova
Gite di un giorno da Genova
Visita guidata dei Palazzi dei Rolli
I Palazzi dei Rolli, dichiarati Patrimonio dell’Umanità, sono dei gioielli del Rinascimento e Barocco a Genova. Fatti stupire dal loro straordinario apparato decorativo!

Visita guidata dei Palazzi dei Rolli da Genova: Il tour dei Palazzi dei Rolli partirà alle 15:00 da Via Garibaldi, una delle zone più famose del centro storico di Genova, dove si trovano alcuni dei palazzi più antichi della città.
Visiteremo le sale del Palazzo Bianco, dove potremo contemplare opere di Caravaggio, Rubens e Van Dyck. A continuazione, entreremo nel Palazzo Rosso, dopo aver osservato la sua caratteristica facciata di color rosso cremisi.
Più tardi, raggiungeremo Palazzo Nicolosio Lomellino (noto come Palazzo Podestà). All’interno di questo maestuoso edificio rinascimentale osserveremo gli affreschi e stucchi che decorano il tetto del palazzo.
Visiteremo anche Palazzo Tobia Pallavicino, conosciuto come Palazzo Carrega-Cataldi e attuale sede della Camera di Commercio di Genova, che accoglie le opere di importanti artisti genovesi, come Lorenzo de Ferrari.
La ciliegina sulla torta del nostro tour sarà la visita di una delle sale più affascinanti del Palazzo Tobia Pallavicino, la Galleria Dorata, uno dei luoghi più sontuosi di Genova!
Il tour si concluderà con la visita Palazzo Imperiale, osservando gli elementi decorativi e i bellissimi affreschi di questo straordinario edificio.
Visita alla Lanterna di Genova
Visita uno dei monumenti più emblematici del capoluogo ligure, prenotando questo biglietto per la Lanterna di Genova. Sali sulla cima del faro e contempla lo skyline della città!

Visita alla Lanterna di Genova: All’ora scelta, accederete in uno dei monumenti più emblematici del capoluogo ligure: la Lanterna di Genova. Pronti per scoprire tutti i suoi segreti?
Osserverete la Porta della Lanterna, oggi addossata al perimetro del muraglione, per poi entrare nel monumento… Sapevate che vanta il titolo di faro più alto del Mediterraneo?
Ascoltando le registrazioni dell’audioguida in italiano, conoscerete la storia della torre della Lanterna, costruita in pietra naturale dalle cave di Carignano e dotata di due terrazze situate in corrispondenza del primo e del secondo tronco.
All’interno del Museo della Lanterna, approfondirete la storia del faro e dei sistemi di segnalamento in mare. Osserverete da vicino la lente di Fresnel, un tipo particolare di lente in grado di riprodurre, con il proprio fascio di luce in rotazione, la visione dall’interno dell’ottica di un faro.
Dopo trenta minuti di visita, darete per conclusa questa interessante esperienza.
Tour di Genova in segway
Scopri il centro storico di Genova a bordo di un segway e lasciati sorprendere dal patrimonio storico e artistico del capoluogo ligure. Imperdibile!

Tour di Genova in segway: In fase di prenotazione, potrete scegliere fra un tour in segway di 1 ora o 2 ore e mezza. In entrambi i casi, il tour comincerà e terminerà in Calata Cattaneo.
Tour in segway di 1 ora
Siete pronti per l’avventura? Saliremo sui segway e ci avventureremo alla scoperta del porto di Genova. Una volta raggiunto il Palazzo di San Giorgio e contemplata la splendida facciata che lo contraddistingue, ci addentreremo nel centro storico della città attraversando Piazza Bianchi.
Durante il percorso avremo modo di ammirare altri monumenti emblematici della città, come la Cattedrale di San Lorenzo, la Basilica di Santa Maria delle Vigne e il Palazzo Ducale.
Il tour si svolge tutti i giorni della settimana alle 14:30 e alle 16:00.
Tour in segway di 2 ore e mezza
Se optate per un tour in segway di 2 ore e mezza, oltre ai monumenti e alle piazze della modalità precedente, vedremo la Casa di Cristoforo Colombo, la Piazza delle Erbe e la Porta Soprana, uno dei resti medievali più importanti di Genova.
Il tour si svolge ogni lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica alle 12:00 e ogni mercoledì e giovedì alle 10:30.
Tour di Genova in bici elettrica
Sali in sella a una bici elettrica e visita Genova in piena comodità! Scoprirai la sua affascinante atmosfera e vedrai dei luoghi davvero sorprendenti.

Tour di Genova in bici elettrica: Ci incontreremo all’orario scelto in Via Prè, per dare inizio un tour di Genova in bici elettrica, alla scoperta dei principali punti di interesse della città ligure. Tutti in sella!
Con la nostra bici percorreremo le strade del centro storico di Genova per conoscere i luoghi più iconici della città, come la Cattedrale di San Lorenzo, protetta all’ingresso dai suoi simpatici leoni, i palazzi Bianco e di Doria De Ferrari Galliera, oltre a percorrere l’emblematica Via Garibaldi.
Per scoprire la brulicante vita genovese pedaleremo nelle stradine che conducono al quartiere dei pescatori: Boccadasse. Perlustrando la zona, potrete sostare per gustare una porzione di frittura di pesce. Da leccarsi i baffi!
Infine, torneremo al punto di partenza, dove riconsegnerete le bici elettriche.
Tour di Genova in risciò
Scopri il centro storico di Genova in modo comodo e divertente, a bordo di un risciò. Conoscerai i principali punti d’interesse della città e vivrai un’esperienza indimenticabile.

Tour di Genova in risciò: All’ora da voi selezionata, ci incontreremo in Via di Prè e salirete sul risciò che vi porterà alla scoperta del centro storico di Genova. Siete pronti? Allora andiamo!
Farete un giro nella zona del porto e, a continuazione, perlustrerete il quartiere della Maddalena. Percorerrete una delle strade più importanti della città, Via Garibaldi, e vedrete dei famosi palazzi di famiglie nobili genovesi. Sapevate che molti di questi edifici furono costruiti tra il XVI e il XVIII secolo?
Durante il percorso, il conducente vi rivelerà varie curiosità su Genova e sui suoi punti d’interesse. Farete varie soste per scattare delle foto bellissime: macchina fotografica a portata di mano!
Nel corso del tour vedrete la Cattedrale di San Lorenzo, il tempio più importante del capoluogo ligure. Non lontano, troverete alcuni dei luoghi più affascinanti di Genova, come l’incantevole Piazza Banchi e la bellissima Piazza De Ferrari. Ve ne innamorerete!
Dopo un’ora di tour, sarete di ritorno al punto di partenza.
Tour gastronomico di Genova
Pensi che la storia di una città passi anche dalla tavola? Allora non perderti il tour gastronomico di Genova e scopri i sapori della cucina ligure!

Tour gastronomico di Genova: Ci troveremo alle 11:30 sul molo di Ponte Calvi, nel porto antico di Genova, vicino al Galeone Nettuno. Qui, daremo inizio a un’esperienza che farà la gioia dei più golosi. Siete pronti a scoprire la tradizione culinaria di quest’antica repubblica marinara con una guida esperta di gastronomia genovese? Che il tour dello street food di Genova abbia inizio!
Passeggiando per i vicoli del centro storico, che la gente del posto chiama caruggi, contempleremo le principali attrazioni della città, mentre la nostra guida ci accompagnerà alla scoperta di locali caratteristici, dove assaggeremo le numerose prelibatezze della gastronomia ligure.
Infatti, se la regina del cibo da strada genovese è senza dubbio la focaccia classica all’olio, avremo modo di scoprire che non sono da meno la frittura di pesce o le torte salate! Degusteremo queste ultime in un’antica sciamadda, un locale di cibo da asporto di inizio Novecento.
Durante il tour, ci delizieremo anche con focacce allo stracchino, farinata ligure e dell’ottimo gelato artigianale. E per concludere, un buon caffè espresso, che non può mai mancare a fine pasto!
Sazi e felici, concluderemo la nostra passeggiata mangereccia dopo tre ore e mezza di autentico piacere culinario.
Biglietti per l’Acquario di Genova + Città dei Bambini
Con questi biglietti per l’Acquario di Genova e la Città dei Bambini potrai accedere a due delle attrazioni più importanti del capoluogo ligure. Non lasciarteli scappare!

Biglietti per l’Acquario di Genova + Città dei Bambini:
Acquario di Genova
Benvenuti al luogo ideale per scoprire tutti i segreti della biodiversità acquatica! Con il biglietto per l’Acquario di Genova, uno dei più importanti d’Europa, potrete osservare oltre 15000 animali di 400 specie diverse. Delfini, squali, pinguini, foche, pesci tropicali e molti altri simpatici amici vi aspettano in questo grande spazio espositivo, che vi farà amare il mondo sottomarino.
Città dei Bambini e dei Ragazzi
Se viaggiate con bambini, non perdetevi questo luogo dedicato al divertimento, alla scienza e alla tecnologia. Con il biglietto per la Città dei Bambini e dei Ragazzi, potrete assistere a numerose mostre multimediali, che aiuteranno i più piccoli di casa a conoscere e ad avvicinarsi alla scienza, giocando e divertendosi.
Inoltre, potrete assistere ai numerosi spettacoli di animazione scientifica che organizza questo spazio… Chi ha detto che la scienza è noiosa?
Tour di Genova + Ticket dei Musei di Strada Nuova
Partecipa a una visita guidata di Genova, in questo tour che include i ticket dei Musei di Strada Nuova, da scoprire in piena autonomia.

Tour di Genova + Ticket dei Musei di Strada Nuova: Ci incontreremo nel centro storico di Genova, presso il Punto d’Informazione Turistica del Porto Antico della città. Da qui raggiungeremo Piazza San Lorenzo, dove osserveremo la facciata della Cattedrale di Genova. Sapete perché le sue torri frontali non hanno la stessa altezza?
Dalla parte posteriore della Cattedrale, osserveremo un altro edificio storico iconico di Genova: Palazzo Ducale. Dopo aver osservato l’apparato decorativo del suo esterno, proseguiremo la nostra passeggiata verso il Teatro Carlo Felice. Di fronte alla sua porta neoclassica, scopriremo alcune curiosità sulle opere di successo che qui si misero in scena.
Concluderemo il tour a piedi di Genova in Via Garibaldi, la strada dove si trovano i musei di Strada Nuova.
Al termine del tour del centro storico di Genova, vi consegneremo i biglietti d’ingresso dei Musei di Strada Nuova, che potrete visitare in piena autonomia.
Tour privato di Genova
Vuoi scoprire il fascino di Genova? In questo tour privato visiterai la città con una guida esperta, in esclusiva per te e il tuo gruppo di amici. Il capoluogo della Liguria ti aspetta!

Tour privato di Genova: All’ora da voi scelta, ci incontreremo all’ingresso di Palazzo San Giorgio, un edificio storico situato nel centro della città. Qui, daremo inizio al nostro tour privato di Genova. Pronti, partenza e via!
Passeggeremo nella zona del porto, per scoprire la sua storia e l’importante ruolo strategico di Genova nel corso dei secoli. Sapete quali personaggi famosi nacquero nel capoluogo ligure? Te lo sveleremo!
Cammineremo per le labirintiche viuzze genovesi, chiamate in ligure “caruggi“, passando anche per luoghi emblematici, come Piazza De Ferrari e Piazza di San Matteo. Assaggeremo una focaccia, per scoprire l’apprezzata variante genovese di questa deliziosa pietanza italiana.
A continuazione, visiteremo la Cattedrale di San Lorenzo, il più importante luogo di culto di Genova, le cui origini risalgono all’XI secolo. Sapevate che nella sua navata destra vi è una bomba? Ve ne parleremo durante il tour…
Raggiungeremo il Palazzo Ducale, che osserveremo dall’esterno, ed entreremo nei cortili di alcuni degli edifici rinascimentali di Strada Nuova, luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità.
Dopo due ore e mezza, il nostro tour si concluderà nel punto di partenza.
Autobus turistico di Genova
L’autobus turistico è il modo migliore per conoscere i principali luoghi d’interesse di Genova. Sui suoi due piani con tetto panoramico, godrete delle migliori viste della città ligure.

Autobus turistico di Genova: L’autobus turistico di Genova esegue 11 fermate nei principali luoghi d’interesse della città di Cristoforo Colombo. Durante il percorso ascolterete degli audio con commenti sui luoghi del percorso.
Fra le fermate più interessanti vi sono quelle di: Piazza Caricamento, Portello, Piazza De Ferrari e Piazza della Vittoria.
Biglietti per il Palazzo Reale + Acquario di Genova
Con i biglietti per il Palazzo Reale e l’Acquario di Genova potrai visitare due delle attrazioni più famose del capoluogo ligure! Cos’aspetti? Prenotali subito!

Biglietti per il Palazzo Reale + Acquario di Genova: Con il biglietto Palazzo Reale di Genova, potrete esplorare questo magnifico edificio del XVII dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La Sala del Trono, il Salone dei Balli o la Galleria degli Specchi… Splendide sale che non vi lasceranno indifferenti!
Inoltre, all’interno del palazzo potrete osservare numerosi dipinti e sculture di chiaro gusto Barocco e Rococò che vi sorprenderanno.
Con il biglietto per l’Acquario di Genova avrete la possibilità di scoprire da vicino oltre 15.000 esemplari di fauna marina. Squali, delfini, pinguini, foche, pesci tropicali e molti altri animali acquatici vi aspettano! L’acquario, inoltre, dispone di vasche scoperte che vi permetteranno di accarezzare alcune delle specie marine.
Genova City Pass
La Genova City Pass è una tessera turistica che ti consente di accedere a 4 delle attrazioni imperdibili della città, come l’Acquario o il Palazzo Reale. Da non perdere!

Genova City Pass: Le 4 attrazioni più popolari della tessera turistica di Genova sono:
- Acquario di Genova.
- Palazzo Reale.
- Treno turistico di Genova.
- Palazzo Spinola.
Anche se il costo dei biglietti per queste attrazioni supera già di per sé il prezzo della tessera turistica Genova City Pass, potrete partecipare anche al tour in battello “Genova dal Mare” della durata di un’ora… L’occasione perfetta per contemplare il capoluogo ligure dal mare!
Biglietti per il Galata Museo del Mare
Acquistando il tuo biglietto per il Museo del Mare di Genova ti addentrerai in un vecchio galeone, visiterai un sottomarino e scoprirai diverse curiosità sulla città ligure!

Biglietti per il Galata Museo del Mare da Genova: Benvenuti, marinai! Il Galata Museo del Mare di Genova apre le sue porte al pubblico. Acquistando il vostro biglietto, avrete modo di visitare uno dei percorsi espositivi nautici più grandi del Mediterraneo. Vi aspettano quattro piani suddivisi in 12.000 metri quadrati!
Avete sempre desiderato visitare una nave del XVII secolo? Al Museo del Mare di Genova potrete realizzare il vostro sogno! Una volta qui, infatti, vi addentrerete nella storia nautica, segnata da eventi importantissimi come la spedizione di Cristoforo Colombo e l’immigrazione italiana in America.
Inoltre, grazie ad un’esperienza di realtà virtuale, avrete modo di sperimentare in prima persona uno dei più grandi timori dei naviganti: la tormenta in alto mare. Chi di voi se la sentirà? Ovviamente, non potrete lasciare il museo senza prima aver ammirato l’S518 Nazario Sauro, un sottomarino del 1976!