Escursioni da Milano

Gite di un giorno da Milano

Autobus turistico di Milano

L’autobus turistico Milano è l’opzione perfetta per scoprire i principali punti d’interesse del capoluogo lombardo. Con due piani e tetto scoperto, l’autobus panoramico esegue quattro itinerari con varie fermate, offrendo la possibilità di conoscere la città in un modo comodo e divertente. 

Autobus turistico di Milano

Autobus turistico di Milano: L’autobus turistico di Milano realizza quattro itinerari: il percorso della linea blu e della verde, con una durata di 90 minuti, quello della linea rossa di 75 minuti e l’itinenario della linea gialla di 60 minuti. A bordo del bus potrete ascoltare le registrazioni in italiano con le spiegazioni sui punti d’interesse del percorso.

Queste sono alcune delle fermate più interessanti del centro storico di Milano: Piazza Duomo, Castello Sforzesco, Teatro alla Scala, Stadio di San Siro, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Cimitero Monumentale, Palazzo Lombardia e Cenacolo.


Visita guidata del Duomo di Milano

Cosa sarebbe di un viaggio a Milano senza la visita al suo Duomo? Entra in questa magnifica cattedrale gotica, simbolo indiscusso di Milano, e goditi l’incredibile panorama dalle sue terrazze.

Visita guidata del Duomo di Milano

Visita guidata del Duomo di Milano: Ci incontreremo all’ora indicata in Piazza del Duomo, nel cuore di Milano, dove daremo inizio alla nostra visita guidata.

Prima di entrare, ammireremo la maestosa facciata del Duomo di Milano, la quinta cattedrale gotica più grande del mondo. 

Salteremo la lunga fila all’ingresso e accederemo a questa straordinaria costruzione, per scoprire la storia del monumento più emblematico di Milano.

Entrati nel duomo, attraverseremo la navata centrale e ammireremo le opere d’arte qui conservate. Sapevate che ci sono voluti ben cinque secoli per costruire il duomo milanese? La nostra guida ci racconterà tante curiosità su questo simbolo del Cattolicesimo. 

Alla fine del tour saliremo sulle terrazze del Duomo di Milano, il luogo perfetto da cui osservare dall’alto la Città della Moda.


Visita guidata del Cimitero Monumentale

Percorri il Cimitero Monumentale di Milano e osserva da vicino le sue opere d’arte. Fatti sedurre da questo luogo ricco di storia e di capolavori! 

Visita guidata del Cimitero Monumentale da Milano

Visita guidata del Cimitero Monumentale da Milano: Ci incontreremo alle 11:45 all’ingresso del Monumentale di Milano. Fin da subito, la visita guidata del Cimitero Monumentale ci lascerà a bocca aperta: non vedremo delle tombe normali, ma contempleremo dei veri e propri capolavori. Circondati da cotanta bellezza, non ci sembrerà di trovarci in un camposanto!

Costruito nel 1866, per unificare i cimiteri più piccoli in condizioni malsane, il Monumentale milanese è un’opera architettonica straordinaria, al cui interno si conservano bellissime sculture e sontuosi templi e obelischi.

Accompagnati da una guida esperta in storia dell’arte, visiteremo i luoghi più interessanti del famoso cimitero milanese e vedremo le sue tombe più importanti, approfondendo la storia delle tante personalità illustri che riposano in questo luogo unico al mondo.

Durante il tour osserveremo anche la Torre Bianca, che per il suo aspetto ci ricorderà la Colonna di Traiano, contemplando da vicino il suo apparato decorativo con l’iconografia di Gesù. Sai a quale famiglia appartiene questa strana piramide? Nel corso del tour, scopriremo questa e tante altre informazioni…

Dopo aver visitato durante una’ora e mezza i luoghi più importanti del bellissimo camposanto milanese, saluteremo la nostra guida verso le 13:15 all’ingresso del Cimitero Monumentale.


Tour privato di Milano

Scopri in questo tour privato i migliori punti d’interesse di Milano. Insieme ai tuoi amici e familiari avrai a tua completa disposizione una guida turistica esperta. Partiamo?

Tour privato di Milano

Tour privato di Milano: Il tour partirà dal vostro hotel, dove vi passerà a prendere la nostra guida.

Durante tre ore conosceremo i migliori punti d’interesse di Milano. Visiteremo Piazza del Duomo, ci addentreremo nella Galleria Vittorio Emanuele II, conosceremo la storia del Teatro alla Scala e vedremo il Castello Sforzesco.

Il tour si concluderà nel vostro hotel o nel luogo di Milano che preferirete.


Visita guidata del Teatro alla Scala

Entra in uno dei teatri d’Opera più famosi del mondo e scopri tutti i suoi segreti! Vedrai il palco e visiterai il suo museo, per conoscere le collezioni di costumi, strumenti musicali e ritratti. Un’esperienza unica!

Visita guidata del Teatro alla Scala da Milano

Visita guidata del Teatro alla Scala da Milano: Accompagnati da una guida esperta, ci addentreremo nel Teatro alla Scala, il tempio dell’Opera costruito nel XVIII secolo. Da oltre 200 anni, i migliori cantanti d’Opera del mondo si sono esibiti sul suo palcoscenico!

Dalla balconata osserveremo l’auditorium, il palcoscenico, la platea e la sala principale. Quest’ultima zona del teatro è decorata in stucco, con un enorme lampadario di 383 lampadine. Spettacolare!

Durante la visita probabilmente assisteremo alle prove di un concerto e vedremo come lavorano i musicisti e i cantanti. Inoltre, visiteremo il Museo alla Scala, per osservare le sue collezioni di costumi di scena, strumenti musicali e ritratti, fra cui quelli di famosi compositori, come Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini.

La nostra visita guidata si concluderà all’uscita del teatro.


Tour del calcio: San Siro e Casa Milan

Lo Stadio Giuseppe Meazza, conosciuto come San Siro, è uno dei templi italiani del calcio. Scopri in questo tour la storia del famoso stadio e del Milan.

Tour del calcio: San Siro e Casa Milan

Tour del calcio: San Siro e Casa Milan: Il nostro tour del calcio partirà dal Milan Visitor Center. Di fronte a questo punto d’informazione, ci aspetterà l’autobus turistico di Milano. Sul bus raggiungeremo Casa Milan: il museo del Milan. I trofei di 7 Champions League sono esposte nelle sue vetrine!

Nel tragitto di circa 15 minuti, a bordo dell’autobus panoramico di City Sightseeing, potremo ascoltare i commenti audio in italiano sui monumenti della città. 

Arrivati a Casa Milan, avremo del tempo libero per mangiare e visitare in maniera autonoma il museo del Milan. Nel percorso espositivo vedremo trofei, magliette, palloni e altri oggetti della squadra.

Ci incontreremo all’ora concordata fuori dal museo, per partire con l’autobus turistico di City Sightseeing.

La nostra seguente tappa sarà lo Stadio Giuseppe Meazza, dove potrete parteciperemo a una visita guidata in inglese. All’interno di San Siro, vedremo i suoi spalti, la sala stampa e gli spogliatoi… Potremo persino calpestare il famoso campo!

San Siro è uno stadio condiviso da due squadre della città (AC Milan e FC Internazionale), con tante storie alle sue spalle, che svelaremo durante la visita.

Concluso il tour dello stadio, ritorneremo nel Milan Visitor Center.


Alpi Svizzere con il Bernina Express

Vieni con noi a vedere le maestose Alpi Svizzere con il Bernina Express: sali a bordo e partecipa a uno dei viaggi in treno più affascinanti del pianeta!

Alpi Svizzere con il Bernina Express da Milano

Alpi Svizzere con il Bernina Express da Milano: Partiremo da Milano alle 07:15 e andremo verso nord. Attraversando la regione dei laghi arriveremo fino a Tirano, l’ultimo comune italiano prima di entrare in Svizzera.

Avremo due ore di tempo libero per visitare il centro storico di Tirano, mangiare e prendere un caffè. Dopo pranzo, avrà inizio la nostra esperienza sul treno della Ferrovia del Bernina.

La parte migliore sarà salire sul Bernina, che attraversa una delle linee ferroviarie più spettacoli del mondo. Arriveremo a St. Moritz dopo un tragitto di due ore e mezza. Durante il viaggio, attraverseremo il viadotto elicoidale di Brusio, oltrepasseremo il passo del Bernina e vedremo posti incantevoli, come l’Engadina, una delle valli più famose della regione.

Arrivati a Sankt Moritz, avrete tempo libero per passeggiare e comprare qualche souvenir.

Infine, ammireremo le Alpi da un altro punto di vista tornando a Milano in autostrada. Arriveremo in città verso le 19:30.


Tour dei Navigli

Scopri uno dei quartieri più cool di Milano nel nostro tour dei Navigli. Vedrai la Darsena, il Vicolo dei Lavandai e, in più, conoscerai la storia di questo straordinario quartiere milanese.

Tour dei Navigli da Milano

Tour dei Navigli da Milano: Ci incontreremo vicino alla Basilica di Sant’Eustorgio, per dare inizio al nostro tour a piedi, alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Milano.

Nel percorso vedremo la Darsena di Milano, un bellissimo angolo della città rinnovato negli ultimi anni, anche grazie ai lavori di riqualificazione terminati nel 2015, in occasione dell’Expo.

Raggiungeremo la zona dei Navigli, un sistema di canali che collegano Milano alla Svizzera. La nosta guida ci parlerà del sistema di dighe ideato da Leonardo da Vinci, approfondendo la storia dei famosi canali milanesi.

A conclusione del tour, osserveremo dall’esterno le case più tradizionali del quartiere e faremo una sosta nel Vicolo dei Lavandai, per scoprire un angolo straordinario della città, dove un tempo i milanesi lavavano i propri panni. Tradizione e modernità… a Milano vanno a braccetto!


Tour del quartiere e della Pinacoteca di Brera

Nella visita guidata di Brera scoprirai uno dei quartieri più caratteristici di Milano. Passeggerai nelle sue stradine e contemplerai i capolavori della Pinacoteca di Brera!

Tour del quartiere e della Pinacoteca di Brera da Milano

Tour del quartiere e della Pinacoteca di Brera da Milano: Alle 14:30 ci incontreremo davanti al famoso museo, per dare inizio al nostro tour della Pinacoteca e del quartiere di Brera.

Il tour partirà dalla Pinacoteca, una delle collezioni d’arte più importanti del mondo. Visitando le sue sale, resteremo senza fiato di fronte ai grandi capolavori di artisti del calibro di RaffaelloCaravaggio e Hayez, solo per citarne alcuni.

Dopo aver ammirato i capolavori della Pinacoteca, faremo una passeggiata a Brera, uno dei quartieri più suggestivi di Milano. Non siete curiosi di scoprire i suoi segreti e le sue particolarità? Ad esempio, sapete a cosa devono il loro nome Via dei Fiori Chiari e Via dei Fiori Oscuri?

Respireremo l’atmosfera magica di questo quartiere e resteremo affascinati dalle piccole botteghe di artigianato e dai suoi tipici negozietti, come quelli di prodotti per arti creative (con tele, colori ad olio e vernici), che potrete visitare tranquillamente nel tempo libero. Siamo sicuri che non ve ne pentirete! Inoltre, le strade di Brera offrono una miriade di scorci stupendi… La vostra macchina fotografica ve ne sarà grata!

Il tour di Brera si concluderà dopo due trascorse nelle sale della Pinecoteca e passeggiando nelle suggestive stradine del quartire.


Visita guidata del Castello Sforzesco

Visita con una guida esperta il Castello Sforzesco, per secoli l’emblema del dominio straniero, trasformato dall’Unità d’Italia in un centro culturale e oggi uno dei simboli di Milano. Approfondirai la storia del castello e conoscerai le collezioni dei suoi musei!

Visita guidata del Castello Sforzesco da Milano

Visita guidata del Castello Sforzesco da Milano: Ci incontreremo alle 11:30 vicino alla fontana di Piazza Castello, di fronte all’imponente Castello Sforzesco. Contempleremo dall’esterno questa bellissima costruzione, per poi accingerci a scoprire la sua lunga storia e quella degli antichi abitanti del castello milanese.

La fortezza ebbe origine nel XIV secolo, con l’edificazione del Castello di Porta Giovia di Galeazzo Visconti. Quando salì al potere l’Aurea Repubblica Ambrosiana, la fortezza fu distrutta; con l’arrivo degli Sforza, fu ricostruita nel 1450, diventando la residenza di Francesco Sforza e della sua corte. Verso la fine del Quattrocento, con Ludovico il Moro il castello divenne una delle sedi più sfarzose d’Europa. 

La guida ci parlerà degli avvenimenti che videro coinvolto la fortezza, come la disputa dei milanesi per il castello, l’ordine di demolirlo dato da Napoleone e il ruolo che ebbe durante la Seconda Guerra Mondiale.

Seguiremo le tracce lasciate nel Castello Sforzesco da artisti come Leonardo Da Vinci o Bramante e vedremo uno dei capolavori qui conservati, la Pieta Rondanini, l’ultima e incompiuta opera di Michelangelo.

Termineremo questa visita guidata del Castello Sforzesco dopo un tour di due ore attraverso le sale dell’illustre edificio milanese.


Tour del Lago di Como e di Bellagio

Partecipando al tour del Lago di Como e di Bellagio navigherai su uno dei laghi più belli d’Italia e scoprirai le sue principali località. Vieni?

Tour del Lago di Como e di Bellagio da Milano

Tour del Lago di Como e di Bellagio da Milano: Lasceremo la capitale della moda di prima mattina e ci dirigeremo verso nord, in direzione delle Alpi. Tra le sue enormi montagne si trova, infatti, un’area occupata da laghi, tra cui il famoso Lago di Como.

Alle 10:00 giungeremo a Como, la città più importante sulle rive dell’omonimo specchio d’acqua, dove realizzeremo una visita guidata a piedi alla scoperta della città. Dopodiché, avrete del tempo libero per esplorare la località, prima di salire a bordo dell’imbarcazione con la quale percorreremo il lago per circa due ore.

Durante il giro in barca sul Lago di Como, ammireremo Villa d’Este, a Cernobbio, un lussuoso hotel dai bellissimi giardini tropicali. Impressionante!

Attraccheremo così nella località di Bellagio, uno dei paesini più belli dell’Italia settentrionale, nonché fonte d’ispirazione per innumerevoli artisti. Qui, avrete del tempo libero per percorrere le sue bellissime stradine e addentrarvi nei negozietti del posto. Il suo artigianato tipico vi conquisterà! 

Infine, saliremo a bordo di un’altra imbarcazione per dirigerci a Cadenabbia, dove prenderemo l’autobus di ritorno per Milano.


Tour serale di Milano in segway

Al calar del sole Milano mostra tutto il suo fascino. Scoprilo percorrendo il capoluogo della Lombardia in segway e contempla i grattacieli della Città della moda!

Tour serale di Milano in segway

Tour serale di Milano in segway: Quando il sole sarà tramontato, saliremo sul nostro segway per esplorare Milano insieme a una guida esperta. Con questo comodo mezzo di trasporto elettrico scopriremo il meglio del capoluogo lombardo! 

Durante il tour vedremo Navigli by night, ma anche Piazza Gae Aulenti, la zona più moderna di Milano, con la sua straordinaria illuminazione notturna. Qui osserveremo la Torre Unicredit, il grattacielo più alto d’Italia. Raggiungeremo Piazza Alvar Aalto e vedremo il bosco verticale, un edificio completamente ricoperto di vegetazione!

Circolando nell’affascinante Centro Direzionale di Milano, ci imbatteremo nel Palazzo Lombardia, per poi raggiungere un altro bellissimo grattacielo, la Torre Diamante.

L’ultima tappa del nostro tour sarà Brera, il quartiere bohemien dove si trova uno dei musei più importanti del mondo.


Tour dello shopping nel Vicolungo Outlets

Milano è, senza dubbio, una delle capitali della moda. Con questo tour del Vicolungo The Style Outlets farai shopping nei negozi più chic e a prezzi irresistibili!

Tour dello shopping nel Vicolungo Outlets da Milano

Tour dello shopping nel Vicolungo Outlets da Milano: A soli 60 minuti da Milano si trova Vicolungo The Styles Outlets, un grande centro commerciale con boutique, gioiellerie, negozi di abbigliamento, scarpe e accessori.

Qui potrete acquistare a prezzi ridotti (con sconti dal 30% al 70%) i capi di marche d’alta moda, come Armani, Calvin Klein, Barbour, Intimissimi, Kiko Milano, Levi’s, Swarovski, Riabella…


Tour di Milano in segway

Vuoi conoscere Milano in maniera divertente? Se non sei ancora salito sul segway con il nostro tour hai l’opportunità di farlo, per scoprire i principali punti d’interesse del capoluogo lombardo. Partiamo?

Tour di Milano in segway

Tour di Milano in segway: Ci incontreremo all’ora indicata in via dei Chiostri, per conoscere Milano sul segway, un comodo mezzo di trasporto elettrico con cui attraverseremo i luoghi più interessanti della città. 

Ci dirigeremo verso Parco Sempione, il polmone verde di Milano. Da qui raggiungeremo il Castello Sforzesco attraversando l’Arco della Pace. Scopriremo come questa fortezza piena di storia è riuscita a sopravvivere agli attacchi delle truppe napoleoniche e ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Sul nostro segway arriveremo a Piazza Mercanti e raggiungeremo il simbolo di Milano: il Duomo. Grazie alla sua straordinaria architettura gotica, questa maestuosa cattedrale è il luogo più visitato di Milano. 

Percorreremo Piazza Duomo sul nostro segway e attraverseremo la luminosa Galleria Vittorio Emanuele II, dove vedremo le boutique delle gradi firme. Da qui raggiungeremo il Teatro alla Scala, il tempio dell’Opera famoso in tutto il mondo.

Concluderemo il tour in segway nei dintorni di Brera, il quartiere più bohemien di Milano.


Escursione a Roma in treno ad alta velocità

L’escursione a Roma in treno ad alta velocità include il biglietto per l’accesso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina! Un’occasione!

Escursione a Roma in treno ad alta velocità da Milano

Escursione a Roma in treno ad alta velocità da Milano: Ci daremo appuntamento alle 6:40 nella hall della Stazione Centrale di Milano. Qui vi consegneremo il biglietto del treno (andata e ritorno) e tutto ciò di cui avrete bisogno per realizzare l’escursione. 

Arriverete a Roma, nella Stazione Termini, verso le 10:00.

Potrete iniziare la visita della Città Eterna con un tour sull’autobus turistico di Roma. Il suo biglietto è valido per 24 ore ed è incluso nel costo dell’escursione. Dal piano panoramico dell’autobus, scoprirete i migliori punti d’interesse di Roma; sarà inoltre il vostro mezzo di trasporto, potendo salire e scendere per tutto il giorno nelle sue fermate. 

All’interno della guida e sulla mappa che vi consegneremo, troverete tutte le informazioni necessarie per visitare in un solo giorno la capitale. Potrete iniziare la visita nella zona imperiale della città, per conoscere il Colisseo, il Foro e il Palatino.

A pochi passi da questi monumenti, si trova Piazza Venezia. Imboccando da qui Via del Corso, raggiungerete la Fontana di Trevi. Un recente restauro ha reso ancora più bella la famosa fontana romana! 

Per pranzo vi raccomandiamo i ristoranti di Campo de’ Fiori o le trattorie di Trastevere, l’affascinante quartiere che si affaccia suel Tevere. 

Verso le 17:40 ci incontreremo nella Stazione Termini e saliremo sul treno di ritorno a Milano, dove arriveremo verso le 21:00.


Tour dello shopping agli outlet di Serravalle

In questo tour dello shopping agli outlet di Serravalle visiterai l’outlet più grande d’Europa, dove troverai le principali marche italiane a prezzi scontati. Andiamo?

Tour dello shopping agli outlet di Serravalle da Milano

Tour dello shopping agli outlet di Serravalle da Milano: Il tour avrà inizio dal centro di Milano alle 10:00 e si concluderà in città 8 ore e mezza più tardi.

Una volta giunti all’outlet, avrete tra 5 e 6 ore di tiempo libero per poter scoprire i suoi oltre 200 negozi, dove troverete grandi firme come Versace, Dolce&Gabbana, Bulgari, Roberto Cavalli, Calvin Klein o Prada con sconti fino al 70%. D’altronde, chi visiterebbe la capitale italiana della moda senza fare un salto in uno dei suoi outlet? 

Oltre ai negozi, in questa “mini città” troverete anche diversi ristoranti, bar e gelaterie. Se viaggiate con bambini, scoprirete che l’outlet dispone anche di uno spazio pensato per il divertimento dei più piccini. Ideale mentre i grandi sono a caccia di sconti! 


Tour dello shopping nel Franciacorta Outlet Village

Il Franciacorta Outlet Village, a solo un’ora da Milano, è un vero paradiso per chi ama lo shopping. Qui troverai le marche più esclusive al miglior prezzo!

Tour dello shopping nel Franciacorta Outlet Village da Milano

Tour dello shopping nel Franciacorta Outlet Village da Milano: Nella provincia di Brescia, a soli 60 minuti da Milano, vi è uno dei centri commerciali più importanti della Lombardía: il Franciacorta Outlet Village. Nei suoi negozi d’abbigliamento e complementi troverete, al miglior prezzo, capi e accessori di famose marche internazionali, come Alberto Guardiani, Calvin Klein, Corso Roma, Gaudì, L’Oréal, Tommy Hilfiger e Venchi.


Visita guidata della Pinacoteca Ambrosiana

Questa visita guidata della Pinacoteca Ambrosiana ti permetterà di scoprire uno dei musei più emblematici del capoluogo lombardo. Un tuffo nell’arte!

Visita guidata della Pinacoteca Ambrosiana da Milano

Visita guidata della Pinacoteca Ambrosiana da Milano: Ci troveremo alle 11:30 di fronte alla Pinacoteca Ambrosiana per dare il via ad una visita guidata che ci condurrà alla scoperta di uno dei musei più importanti di Milano.

Inaugureremo il nostro itinerario artistico cercando di rispondere ad un quesito apparentemente semplice: quante pagine prevede il Codice Atlantico? Cercheremo di risolvere quest’interrogativo mentre visiteremo le sale principali della Pinacoteca, all’interno delle quali avremo modo di indagare i tanti misteri che avvolgono la figura di Leonardo Da Vinci.

Ma non è tutto! All’interno della Pinacoteca, infatti, potremo contemplare i capolavori di altri grandi maestri, come l'”Adorazione dei Magi” di Tiziano, la Madonna del padiglione” di Botticelli, il disegno della “Scuola di Atene” di Raffaello e “La canestra di frutta” di Caravaggio. Insomma, c’è poco da fare: la Pinacoteca è un vero e proprio paradiso per gli appassionati d’arte!

Durante la visita, avremo modo di vedere con i nostri occhi il famigerato Codice Atlantico, la più ampia raccolta di disegni e scritti di Leonardo da Vinci! Emozionante, non è vero?

Termineremo la visita alle 13:00, dopo aver perlustrato le sale più importanti del museo.


Biglietti e tour del Cenacolo Vinciano

Nel tour del Cenacolo Vinciano scoprirai i segreti che si celano dietro al capolavoro di uno dei grandi maestri del Rinascimento. Insieme a una guida esperta visiterai anche il complesso architettonico della Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Da non perdere!

Biglietti e tour del Cenacolo Vinciano da Milano

Biglietti e tour del Cenacolo Vinciano da Milano: Ci incontreremo davanti alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie per dare inizio alla nostra visita guidata dell’Ultima Cena di Leonardo

Tutti abbiamo visto, almeno una volta nella nostra vita, una riproduzione di quest’opera ma, vederla dal vivo, vi lascerà a bocca aperta! La nostra guida ci svelerà ogni particolare del Cenacolo Vinciano, dandoci tante informazioni sugli elementi compositivi dell’affresco e sulle tecniche di esecuzione utilizzate da Leonardo. Quante persone ci sono nell’affresco? Come è stato dipinto? Risponderemo a questa e a tante altre domande nel corso del tour…

Questo capolavoro, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è conservato nell’ex refettorio del convento. Per mantenere il suo fragile stato di conservazione, vengono seguite misure specifiche a tutela dell’opera. Con la nostra guida approfondiremo queste ed altre tematiche inerenti alla conservazione dell’affresco di Leonardo.

In più, scopriremo la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, con le sue navate progettate da Guiniforte Solari, impreziosite da Bramante con una monumentale tribuna all’incrocio dei bracci. Visiteremo all’interno il complesso architettonico, considerato una delle principali testimonianze architettoniche del Rinascimento nell’Italia Settentrionale, e sil suo straordinario chiostro.

La nostra visita guidata si concluderà dopo un’interessante ora trascorsa alla scoperta di una delle opere più famose del mondo e dell’edificio religioso che lo accoglie.


Visita guidata di Milano

Unisciti a noi in questa visita guidata di Milano e vieni a esplorare gli angoli più suggestivi del capoluogo lombardo! Sei dei nostri?

Visita guidata di Milano

Visita guidata di Milano: Ci troveremo in piazza Duomo all’ora indicata, per dare inizio ad un interessante tour di Milano. Pronti per scoprire il meglio del centro storico milanese?

Ai piedi dell’imponente edificio sacro che domina l’intera, ripasseremo la storia della costruzione del Duomo di Milano. Sapevate che oltre ad essere l’emblema della città, vanta il primato di chiesa più grande d’Italia?

Visiteremo anche la chiesa di San Satiro, all’interno della quale la guida ci svelerà i segreti della sua abside, progettata dal Bramante. Ci sposteremo poi nella vicina Piazza dei Mercanti, che in epoca medievale costituiva il fulcro della vita economica e politica della città, prima di raggiungere Piazza della Borsa, dominata da Palazzo Mezzanotte, l’edificio che ospita la Borsa Italiana.

Successivamente, ci dirigeremo verso la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, un tempio di origine paleocristiana ricostruito nel Cinquecento. Avremo modo di osservare i preziosi affreschi del Luini custoditi all’interno, che le sono valsi l’appellativo di Cappella Sistina di Milano!

Sarà poi il momento di visitare l’emblematica Basilica di San Ambrogio, una delle più antiche della metropoli. Fatta costruire per volere dello stesso Ambrogio, Vescovo di Milano dal 374 al 397 d.C., il tempio è uno dei primi esempi di architettura paleocristiana.

Dopo due ore a spasso per il centro storico di Milano, saluteremo la guida e daremo per conclusa l’esperienza.


Escursione al Lago di Como

In quest’escursione al Lago di Como da Milano visiterai questa tranquilla e affascinante cittadina e navigherai sull’omonimo lago. Imperdibile! 

Escursione al Lago di Como da Milano

Escursione al Lago di Como da Milano: Verso le 9:00, partiremo in autobus dal centro di Milano per dirigerci verso nord, in direzione dei laghi settentrionali. 

Dopo un viaggio di circa un’ora, raggiungeremo il centro storico di Como, dove osserveremo le cupole turchesi della Catterdale. È impossibile non notare il loro colore blu intenso! 

In seguito, ci dirigeremo verso il porto, di cui contempleremo delle fantastiche viste panoramiche sul Lago di Como. Inoltre, se la giornata sarà limpida, potremo addirittura avvistare le Alpi Svizzere che svettano sulla riva opposta del lago.

A continuazione, saliremo sulla funicolare tra Como e Brunate, una delle cittadine più famose della zona, da cui vedremo Como e le Alpi occidentali. A Brunate, avrete del tempo libero per scoprire la località in piena autonomia.

Nel pomeriggio, continueremo l’escursione nel modo migliore, con un giro in barca del Lago di Como della durata di un’ora circa. 

Infine, saliremo sul bus per ritrornare a Milano.


Quale modo migliore per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche di un hotel con jacuzzi in camera a Milano. Goditi rilassanti momenti di riposo, per iniziare con forza le escursioni del giorno successivo.